Cucina

Macchinette per il caffè: quando sono davvero la scelta migliore per i tuoi momenti di relax

Moka o macchinetta per il caffè? Il dubbio è amletico per molti italiani, divisi tra l’amore per la tradizione e tutta la comodità di un caffè pronto in pochi secondi, a qualsiasi ora del giorno e dal gusto che non ha davvero niente da invidiare all’espresso da bar. Per chi sia orientato ad acquistarne una, tra l’altro, in Rete è ormai facilissimo imbattersi in recensioni macchine caffè Nespresso e co. che aiutano a capire meglio come funzionano, quali sono i vantaggi, come sfruttare al meglio elettrodomestici di questo tipo e in altrettante promozioni che permettono di risparmiare un po’ sul prezzo finale. Non serve sottolineare, del resto, come in questi anni tanti brand del settore abbiano incluso nel proprio catalogo almeno un oggetto di questo tipo o come la scelta sia oggi davvero ampia e diversificata.

Tutto quello che c’è da sapere sulle macchinette per il caffè

Cos’è indispensabile sapere, allora, prima e per acquistare una macchinetta del caffè? E che fattori bisogna considerare per essere sicuri del proprio acquisto?

Come sempre quando si tratta di elettrodomestici e accessori per la casa, le proprie abitudini sono l’elemento fondamentale da cui partire: se non è molto frequente che si beva il caffè a casa, per esempio, e la macchinetta verrà usata soltanto durante la colazione si potrebbe optare per un oggetto piuttosto semplice e dalle funzionalità base; al contrario, se si è grandi appassionati del caffè è meglio scegliere oggetti più professionali, che oltre a promettere un risultato migliore permettano per esempio di macinare direttamente il caffè per mantenerne il più intatto possibile l’aroma o che abbiano selezioni speciali di capsule dedicate a chi ama variare e giocare con il gusto.

Facendo ancora un passo indietro è importante capire se si ha bisogno che la propria macchinetta del caffè faccia solo espresso o se si ha bisogno, al contrario, di un elettrodomestico che possa preparare altre bevande da bar: se in casa ci sono bambini, infatti, persone che non bevono caffè o semplici golosi può essere utile una macchinetta con funzioni ad hoc per cappuccino, latte macchiato e co. che salvano spazio (e spesa!), evitando di acquistare oggetti diversi con funzionalità diverse.

Va da sé che funzionalità ed eventuali programmi di una macchinetta del caffè sono facili da scovare su schede tecniche e libretti d’istruzione.

Più interessante è leggere le recensioni di chi ha acquistato e usa una Nespresso o qualsiasi altra macchina per il caffè per trovare invece risposte a domande come: il caffè è davvero buono? quanto facili sono da reperire capsule e cialde? la manutenzione è semplice? si trovano facilmente i kit di decalcificazione? e ancora quanto è semplice la pulizia e la manutenzione ordinaria?

Solo l’uso, infatti, permette di conoscere bene e a fondo elettrodomestici come questi e, d’altro canto, perché un piacere come quello di un buon caffè rimanga, appunto, un piacere è importante che anche pulire la macchinetta sia semplice, non richieda molto tempo o sforzi e che, in altre parole, la spesa valga davvero il beneficio ottenuto.  

Close